consegna Spediamo Gratis da €79.90

Diarrea: cause e rimedi utili

La diarrea è considerata un meccanismo di difesa dell'organismo, che cerca di scacciare più velocemente sostanze nocive che si annidano nell'intestino.

La diarrea rappresenta un pericolo se viaggiamo in paesi esotici in cui possiamo ingerire cibi infetti e acqua contaminata. In alcuni casi, durante il trattamento antibiotico, l'equilibrio dei batteri intestinali viene sconvolto e questo causa la diarrea.


Sintomi e cause della diarrea

Le cause della diarrea possono essere differenti.

Può trattarsi in genere di malattie infiammatorie intestinali o di disturbi funzionali come la sindrome da colon irritabile.

Fra le cause più comuni vi sono le infezioni batteriche e virali.

I batteri, ingeriti attraverso alimenti o acqua contaminati, possono provocare la formazione di feci liquide. Fra questi batteri bisogna ricordare il campilobatterio e la salmonella, mentre fra i virus, i più pericolosi per il nostro organismo sono il rotavirus, il citomegalovirus e il virus di Norwalk.

Alimenti che possono causare la diarrea

- Molluschi;

- Uova;

- Carne cruda o poco cotta;

- Verdura e frutta non igienizzata;

- Latte e derivati non pastorizzati;

- Acqua contaminata e bibite con ghiaccio;


Altre cause della diarrea possono essere:

- Intolleranze alimentari;

- Consumo eccessivo di dolcificanti;

- mpiego di antibiotici che danneggiano la flora batterica intestinale;

- Mutata motilità intestinale tipica del colon irritabile;

- Altre malattie croniche infiammatorie dell'intestino come il morbo di Crohn o il rettocolite ulcerosa;

- Eventi emotivamente stressanti;

Sintomi della diarrea



- Forte dolore addominale;

- Crampi;

- Gonfiore;

-Feci molli o liquide;

- Meteorismo;

- Possibilità di comparsa di nausea, febbre e dimagrimento;

In caso di disidratazione, si aggiungono ulteriori sintomi:

- Sete;

- Vertigini;

- Mal di testa;

- Minzione frequente con urina scura;

- Spossatezza;

- Secchezza della bocca e della pelle;


Cura della diarrea

Una domanda sorge spontanea: quando bisogna consultare il medico?


I segnali inequivocabili riguardano:

1.La diarrea supera i 3 giorni;

2.Sono presenti tracce di sangue;

3. Il dolore è intollerabile;

4.Sono associate febbre e nausea.


E' importante ricordare inoltre che l'alimentazione gioca un ruolo importante, quindi è consigliabile consumare i seguenti alimenti:

- Pane asciutto, possibilmente tostato;

- Patate lesse;

- Riso e pasta in bianco;

- Mele cotte;

- Bere acqua a piccoli sorsi;

- e limonata non zuccherata;

- Pollo;

- Pesce magro;

- Carote cotte;

- Banane;