consegna Spediamo Gratis da €79.90

Tosse Grassa Rimedi

 

La tosse grassa è una condizione piuttosto debilitante, spesso associata a infezioni respiratorie, come raffreddore, bronchite o influenza. Si manifesta con una eccessiva produzione di muco, che il corpo tenta di espellere per mantenere le vie respiratorie libere.

Questo meccanismo, sebbene fastidioso, è essenziale per prevenire l’accumulo di secrezioni che potrebbero favorire ulteriori infezioni o complicazioni. Qualora i sintomi non dovessero scomparire, però, è necessario affidarsi a prodotti specifici. 

Farmacia Papa, in questo caso, dispone di un’ampia selezione di rimedi tosse grassa, dagli integratori agli sciroppi, espressione dei migliori marchi del settore.

 

Rimedi per la tosse grassa

 

Per trattare efficacemente la tosse grassa, è necessario favorire l’eliminazione del muco accumulato nelle vie respiratorie. 

Fra i rimedi più efficaci per raggiungere questo obiettivo ci sono sicuramente i farmaci mucolitici, che fluidificano il catarro, e gli espettoranti, utili per stimolare la naturale espulsione delle secrezioni bronchiali.

Allo stesso modo, cercare di mantenere un’adeguata idratazione è essenziale, poiché aiuta a rendere il muco meno denso e più facilmente eliminabile. Rimedi naturali, come tisane a base di timo, liquirizia o eucalipto, sono in grado di offrire sollievo grazie alle loro proprietà lenitive e decongestionanti.

Nei casi più difficili, la terapia con aerosol migliora la respirazione, grazie all’utilizzo di principi attivi specifici. La gestione della tosse grassa con catarro, in ogni caso, deve sempre essere personalizzata, valutando attentamente l’evoluzione dei sintomi e consultando un farmacista o un medico, se necessario.

 

Come calmare la tosse grassa 


Per calmare la tosse grassa, causata principalmente da raffreddore o influenza, oppure dovuta a bronchite, polmonite (nei casi più gravi), allergie respiratorie, fumo o reflusso gastroesofageo, può essere curata tramite rimedi naturali come il miele, le tisane calde e le inalazione di vapore. Un altro metodo per calmare la tosse grassa è l'utilizzo di espettoranti, farmaci fluidificanti che aiutano ad espellere il muco e ne facilitano l'eliminazione. 


La tosse secca, a differenza di quella grassa, è priva di produzione di catarro e si manifesta spesso con irritazione e solletico alla gola. Per alleviarla, è essenziale utilizzare prodotti che abbiano un effetto calmante e riducano il riflesso della tosse. 

Cosa prendere per la tosse grassa


Per trattare la tosse grassa persistente, oltre ai mucolitici e agli espettoranti, si possono assumere sciroppi contenenti estratti di edera, altea o malva, sostanze naturali che hanno proprietà calmanti e decongestionanti per le vie respiratorie. Inoltre, l’aerosol con soluzioni saline aiuta a idratare le mucose e migliorare la respirazione.

 

Quanto tempo dura la tosse grassa


La durata della tosse grassa può variare. In genere, nel caso di infezioni respiratorie lievi come il raffreddore, può persistere per 7-10 giorni, migliorando progressivamente con il trattamento. Tuttavia, in caso di patologie più complesse, come bronchiti o sinusiti, può protrarsi per alcune settimane.

 

Infine, se la tosse grassa persiste oltre 3 settimane, peggiora o si accompagna a febbre alta o dolore toracico, è fondamentale consultare uno specialista per escludere complicazioni o patologie più gravi.

 

Quali sono i migliori sedativi per tosse grassa?


I sedativi della tosse hanno una formulazione particolarmente utile nei casi in cui il sintomo diventa invalidante. Tra i più comuni troviamo il destrometorfano, che agisce direttamente a livello del sistema nervoso centrale, bloccando il riflesso della tosse, e la levodropropizina, indicata soprattutto per calmare la tosse di origine irritativa.

In aggiunta, alcuni sciroppi a base di miele e propoli, spesso arricchiti con oli essenziali di timo o eucalipto, hanno un’azione lenitiva naturale, adatta ai casi meno gravi o come complemento ad altri trattamenti. 

 

Quali sono i migliori Farmaci Mucolitici (ovvero quelli che fluidificano il muco):

Quali sono i migliori Farmaci Espettoranti (che favoriscono l’eliminazione del muco)