consegna Spediamo Gratis da €69.90

Dieta depurativa e drenante, quando è necessaria?

Dieta depurativa e drenante, quando è necessaria?

A differenza delle diete dimagranti, la dieta depurativa e drenante non mira alla sola perdita di peso ma a disintossicare l’organismo, favorendo l’eliminazione di scorie e tossine per ripristinare lo stato di benessere.

Spesso si consiglia di seguirla, per un periodo che va da uno a massimo sette giorni, in seguito a periodi di eccessi alimentari, come ad esempio dopo le festività di Pasqua o Natale, ma si può anche seguire prima di tali periodi per affrontarli al meglio ed evitare di prendere troppi chili.

In linea generale, si può scegliere di fare una dieta disintossicante quando lo si desidera, anche se un periodo ideale per depurarsi è quello primaverile ed estivo, perché l’organismo riceve stimoli maggiori dal cambio di stagione e di temperatura.

Un periodo detox è anche consigliato quando non ci si sente in forma, colpiti magari da influenza, cefalea persistente o mal di testa.

Per quanto riguarda lo schema alimentare della dieta depurativa e drenante dipende anche da quanti giorni si desidera farla durare, poiché non può essere protratta per lunghi periodi di tempo per evitare gravi carenze nutrizionali.

Si può, quindi optare per:

Una giornata detox
Non è una vera e propria dieta ma una giornata dedicata alla depurazione, 24 ore in cui astenersi dai cibi solidi e limitarsi solo al bere acqua, tisane preferibilmente drenanti e depurative e centrifugati di frutta e verdura.
Si può ripetere una volta a settimana oppure al bisogno.

Dieta di 3 giorni
Tre giorni in cui consumare solo alimenti depurativi come frutta e verdura fresche, meglio se di stagione, che oltre a contenere fibre, vitamine e sali minerali, facilitano l’eliminazione delle tossine. Altri alimenti che si possono assumere sono i cereali integrali o semi-integrali. Da bere almeno 2 litri di acqua al giorno, così da favorire la depurazione e il drenaggio dei liquidi in eccesso.
Si consiglia di effettuarla per 3 giorni a settimana per circa un mese, così da eliminare scorie, tossine e anche adipe in eccesso.

Dieta di 7 giorni
In questo caso si consiglia di iniziare con una giornata detox di soli liquidi (in cui assumere solo acqua, tisane, infusi e tè verde).
Il secondo giorno poi si potrà aggiungere l’assunzione di frutta e verdura, il terzo si andranno ad aggiungere i germogli (come quelli di soia), il quarto giorno si rintrodurranno i cereali integrali, il quinto le proteine vegetali ed infine il sesto e settimo giorno si rintrodurrà l’assunzione di proteine animali derivanti da pesce e carni bianche. Quest’ultima dieta, vista la durata del regime restrittivo può portare a debolezza e giramenti di testa che scompaiono quando si ritorna al regime alimentare abituale, comprensivo di tutti i gruppi alimentari.

Hai dubbi o curiosità su questo argomento? Contattaci tramite i nostri canali web o vieni a trovarci presso la nostra sede… lo staff della Farmacia Papa sarà lieto di rispondere a tutti i tuoi quesiti!